Quando parliamo di ritiro della patente?
Quando parliamo di ritiro della patente intendiamo la materiale sottrazione del documento da parte degli agenti del traffico a seguito della specifica infrazione commessa. Il ritiro può poi comportare o la successiva sospensione o revoca, oppure la restituzione dello stesso documento.
Come avviene il ritiro della patente per superamento dei limiti di velocità?
Ritiro patente per superamento dei limiti di velocità. Uno dei casi più comuni di ritiro della patente è il superamento dei limiti di velocità. Il nostro Codice della Strada disciplina due ipotesi in cui può avvenire questa sanzione accessoria:
Come viene ritirata la patente scaduta?
La patente viene ritirata a chiunque guidi con patente la cui validità sia scaduta. In questo caso la patente scaduta viene inviata, dall’organo di polizia che ha constatato la violazione, alla Prefettura del luogo della commessa violazione.
Quali sono i giorni di sospensione della patente?
Ritiro patente: quanti giorni di prognosi? Il codice della strada dice che, quando dall’infrazione derivi una lesione personale colposa, la sospensione della patente è da quindici giorni a tre mesi; quando dal fatto derivi una lesione personale colposa grave o gravissima la sospensione della patente è fino a due anni.